Mantide religiosa - Mantis religiosa

La mantide religiosa deve il nome alla posizione in cui tiene le zampe; è originaria dell'Africa ed in Italia è abbastanza comune in tutto il territorio.

Mantide religiosa
E' un predatore e si nutre di insetti vivi tipo mosche, locuste, cavalette verdi, grilli e altri piccoli insetti quindi nei giardini e orti è molto utile.
E' un insetto assolutamente innoquo per l'uomo.
E' famosa per il cannibalismo post-nuziale: la femmina, dopo essersi accoppiata, o anche durante l'atto, divora il maschio partendo dalla testa mentre gli organi genitali proseguono nell'accoppiamento.