Mirto - Myrtus communis

Il mirto è un arbusto sempreverde, non spinoso della famiglia delle Myrtaceae, tipico della macchia mediterranea; raggiunge i  2-2,5 m.

Fiore di Mirto

I frutti sono piccole bacche di colore blu violaceo che maturano da novembre a gennaio e permangono per un lungo periodo sulla pianta.
Con le bacche macerate in infuso alcolico si ottiene il famoso liquore digestivo di mirto, mentre con i germogli macerati in infusione idroalcolica si ottiene il liquore digestivo mirto bianco.

Le foglie, di colore verde brillante, sono coriacee e persistenti, di forma ovate o ovato-lanceolate con margine intero di 4 cm circa di lunghezza; se vengono schiacciate o frantumate emettono la tipica fragranza dovuta alla presenza del mirtenolo, un olio dotato di proprietà balsamiche.
Le bacche ed i rametti vengono utilizzati per aromatizzare arrosti ed altre pietanze.

Il mirto è utilizzato anche come pianta ornamentale per l'abbondante e profumata fioritura in tarda primavera e la presenza delle bacche colorate  in autunno-inverno;  normalmente viene allevato ad arbusto o a siepe.