Cardo mariano (Silybum marianum)

Robusta pianta erbacea che cresce spontaneamente nei ruderi, lungo le strade, nei campi incolti: nelle zone del sud Italia è praticamente un infestante.
Può essere coltivata anche come pianta ornamentale e non necessita di particolari cure; può raggiungere un'altezza di oltre un metro e mezzo.

Cardo Mariano fiore
Cardo mariano
Le foglie sono spinose con margine ondulato e i fiori sono grandi color porpora. Fiorisce nella tarda primavera solo dal secondo anno in poi.
E' una pianta officinale usata in particolare per il trattamento dei problemi a carico del fegato e per diverse altre sue qualità terapeutiche.